Storia
La storia del nostro allevamento
In questa pagina trovi la storia del nostro allevamento, le linee di sangue con cui abbiamo lavorato in questi anni e qualche testimonianza fotografica/video che siamo riusciti a recuperare.
Nel 1998 decido di allevare Beagles e, dopo avere contattato diversi allevatori alla ricerca di soggetti adulti, finisco per acquistare “Jenny, Karin e Bonnie”, tre femmine appartenenti a linee di sangue da lavoro, dall’allevamento “Morini”, totalmente ignaro di quello che succedeva all’interno di quella struttura. Incomincio ad allevare le prime cucciolate sotto la stretta sorveglianza di un mio vicino, il Dott. Maurizio Dionigi titolare dell’affisso “del chiaro di luna”, persona estremamente disponibile e preparata che mi insegna praticamente tutto quello che bisogna sapere in materia di selezione, accoppiamenti, gravidanze, parti e svezzamento dei cuccioli. Per me un vero e proprio maestro!
Nel 1999 acquisto dall’allevamento “della nuova aurora” due soggetti appartenenti a linee di sangue da esposizione: ”Rebecca della nuova aurora” e “Dirk della nuova aurora” con cui inizio a partecipare alle esposizioni di bellezza dove incontro e conosco parecchi allevatori di Beagles.
Nel 2000 acquisto “Tranensis You are my sexy think” (Ch.Dufosee Faion from Tragband x Dufosee Dresdon) e “Tranensis Violet” (Ch.Dufosee Faion from Tragband x Tranensis Forsithia) dall’allevamento “Tranensis” e “Birba” (Ch.Dialynne Cashew x Luna) dal sig. Clerici. Ma è solo grazie all’arrivo del maschio “Bayard Cat Burglar” (Ch.Dialynne Tolliver of Tragband x Bayard Misty Cat), per merito di Elena Rapello e Walter Faion, che avviene quel grande salto di qualità che stavo cercando. Pur non essendo cacciatore, con “Bayard Cat Burglar” e “Tranensis Violet” imparo ad addestrare personalmente i cani alla caccia della lepre e partecipo ad alcune prove di lavoro dove conosco Giorgio Gagliardelli e Claudio Panini “dresseur” di Beagles da oltre 30 anni che accettano di addestrare e condurre i miei cani alle prove di lavoro.
Nel 2001 acquisto “Kira” (Del Masgalamo Rubino x Fine dei Jolly) da un cacciatore di Lucca, ed è l’ “handler” Davide Valli, che conosco sin da bambino, ad accettare di preparare e presentare i miei cani alle esposizioni di bellezza. Con lui arrivano i primi risultati significativi con conseguimento di CACIB e CAC e, a fine stagione, con la classica ciliegina sulla torta rappresentata da “Ian” (Ch.Bayard Cat Burglar x Rebecca della nuova aurora) che all’expò internazionale di Foggia, partendo dalla classe giovani, centra il BOB (migliore di razza) e il secondo posto al raggruppamento! A rallegrare il nostro Natale 2001 arrivano dall’allevamento “Tranensis” 3 soggetti di altissima qualità: “Ch.Tranensis Queen of the Elfs” (Ch.Fertrac Elite x World Ch.Darling del Pesco) detta “Queeny” già CAMPIONE ENCI, ITALIANO E INTERNAZIONALE, “Ch.Dufosee Faion from Tragband” (Ch.Dialynne Tolliver of Tragband x Dufosee Charming Lady) già CAMPIONE ITALIANO e “Dufosee Dresdon” (Dufosee Likely Lad x Dufosee Wondering Star).
Difficilmente potrò dimenticare il 2002; anno in cui è arrivato il riconoscimento ufficiale da parte della FCI e dell’ENCI con la concessione dell’affisso “di Casa Calbucci” e che ha visto “Queeny” vincere praticamente sempre conseguendo i titoli di TOP DOG 2002, CAMPIONE ALPELAGO 2002, CAMPIONE OLIMPIA 2002 (1 Assoluto su tutte le razze!) e CAMPIONE SAMMARINESE. Nello stesso anno “Ian” diventa GIOVANE PROMESSA ENCI e “Valli” (Ch.Bayard Cat Burglar x Kira) diventa GIOVANE PROMESSA ENCI e TOP DOG GIOVANI 2002, “Bayard Cat Burglar” diventa CAMPIONE ITALIANO e SLOVENO mentre “Dufosee Faion from Tragband” diventa CAMPIONE RIPRODUTTORE, INTERNAZIONALE e SLOVENO.
Nel 2003 arrivano, dall’appassionatissima famiglia Asunis, “Ch.Tranensis Victoria” (Ch.Dufosee Faion from Tragband x Tranensis Forsithia) e “Ch.Tranensis Zeta Line” (Ch.Dufosee Faion from Tragband x Ch.Tranensis Queen of the Elfs) entrambe già Campionesse Italiane; inoltre acquisto da Elena Rapello “Tranensis Don’t go Away” (Dialynne Sinatra x Ch.Tranensis this is my Song). Francesca Asunis, giovane “handler” con già 2 campionati italiani al suo attivo, accetta di occuparsi della socializzazione e l’avviamento alle expò dei miei soggetti. Un’altra annata strepitosa con “Ian” che diventa CAMPIONE ITALIANO (1 nato nel mio allevamento), “Valli” CAMPIONE ITALIANO e SOCIALE EXPO’, “Bayard Cat Burglar” CAMPIONE RIPRODUTTORE, “Dufosee Faion from Tragband” CAMPIONE CROATO, “Queeny” CAMPIONE CROATO e SOCIALE EXPO’, “Tranensis Violet” CAMPIONE ITALIANO e “Darnell di Casa Calbucci” (Ch.Dufosee Faion from Tragband x Jenny) di proprietà di Marco Bindelli, diventa GIOVANE PROMESSA ENCI, TOP DOG GIOVANI 2003 (1 assoluto!) e CAMPIONE SOCIALE EXPO’; Casa Calbucci totalizza il punteggio più alto alla prima edizione del trofeo “Allevatore dell’anno – Campionato Sociale Expò”. Da segnalare, inoltre, nella stagione 2003 il nostro migliore risultato in prove di lavoro su lepre con una muta 1 classificata in assoluto al Campionato Regionale di Reggio Emilia del 23-02-2003.
Nel 2004 l’allevamento di Casa Calbucci vince nuovamente il trofeo “Allevatore dell’Anno”. La stagione inizia subito bene con “Zaki di Casa Calbucci” (Ch.Bayard Cat Burglar x Ch.Tranensis Violet) che diventa CAMPIONE ITALIANO e CAMPIONE SOCIALE EXPO’ e “Jasmine di Casa Calbucci” (Ch.Dufosee Faion from Tragband x Jenny), di proprietà di Monica Ruggeri, che a soli 14 mesi diventa CAMPIONE SOCIALE SIPS. “Darnell di Casa Calbucci” continua la sua strepitosa carriera diventando CAMPIONE DEL MEDITERRANEO (unico Beagle nella storia), CAMPIONE ITALIANO e CAMPIONE SOCIALE EXPO’ per il secondo anno consecutivo; “Kolenia di Casa Calbucci” (Ch.Dufosee Faion from Tragband x Tina) diventa GIOVANE PROMESSA ENCI, TOP DOG GIOVANI 2004 (5 assoluto) e CAMPIONE ITALIANO, “Zarek di Casa Calbucci” (Ch.Bayard Cat Burglar x Ch.Tranensis Violet) di proprietà di Roberto Venturi diventa CAMPIONE ITALIANO, “Bayard Cat Burglar” diviene CAMPIONE INTERNAZIONALE, “Zachariah di Casa Calbucci” (Ch.Bayard Cat Burglar x Ch.Tranensis Violet) CAMPIONE ITALIANO, “Queeny” CAMPIONE MONEGASCO e “Winona di Casa Calbucci” (Ch.Bayard Cat Burglar x Ch.Tranensis Zeta Line) GIOVANE PROMESSA ENCI e TOP DOG GIOVANI 2004 (6 assoluto). Nello stesso anno da registrare l’ingresso in allevamento di nuove linee di sangue, grazie alla selezione di nuovi soggetti ottenuti accoppiando nostre fattrici con importanti stalloni di proprietà di altri allevatori quali: “Ob-La-Di’s the Kaptain James Hook” (Ch.Bangor Alto Rhapsody x Snowqueen Scarlett o Justine’s Pack), “World Ch.Dialynne Gambit” (Ch. Dialynne Tolliver of Tragband x Dialynne Ambition), “Ch.Dialynne Karbon Kopy of Tragband” (Ch.Dialynne Tolliver of Tragband x Ch.Dialynne Valentine), “Ch.Conrad” (Dialynne Lewin x Alice) e “Chester Van’t Rupeloord” (Hanne’s Erik Den Rode x Zerubabbel Lighthouse Family). A Novembre, inoltre, mi reco in Inghilterra per acquistare un nuovo stallone: “Janfrey Garrison” (Ch.Fallowfield Douglas x Ch.Dufosee Petrina).
Nel 2005 nonostante la decisione di partecipare a sempre meno esposizioni e prove di lavoro, in quanto estremamente deluso da come l’ENCI e sopratutto i suoi giudici gestiscano tali manifestazioni, l’allevamento di Casa Calbucci vince nuovamente il trofeo “Allevatore dell’anno”. “Darnell di Casa Calbucci” diventa CAMPIONE INTERNAZIONALE (1 nato nel mio allevamento) e per il terzo anno consecutivo CAMPIONE SOCIALE EXPO’ (classe giovani nel 2003, lavoro nel 2004 e campioni nel 2005). “Ginger di Casa Calbucci” (Ch.Bayard Cat Burglar x Dufosee Dresdon) diviene CAMPIONE ITALIANO mentre “Valli” e “Zara di Casa Calbucci” (Ch.Bayard Cat Burglar x Ch.Tranensis Violet) diventano CAMPIONI SOCIALE EXPO’. Da segnalare a dicembre l’acquisto di un nuovo stallone “Beckjar’s Ice Braker” (Ch.di Blasio della Plaza Grunauer x Ch.Barbaras della Plaza Grunauer) dall’Equador.
Nel 2006 capisco che continuare a selezionare solo ed esclusivamente soggetti appartenenti a linee di sangue di bellezza e unicamente in base al loro aspetto morfologico è eticamente sbagliato e che l’obbiettivo (difficilmente raggiungibile) del mio allevamento deve essere quello di produrre Beagles BELLI e BRAVI cioè cani in grado di conseguire ottimi risultati sia in esposizione che in prova di lavoro. E’ per questo che, per rinsanguare, acquisto “Biancaneve” (Brancaleone x Bombola) e “Barbanera” (Brancaleone x Bombola) da Claudio Panini oltre a “Jessi” (Newton di Casa Calbucci x Diana) e “Maura” (Newton di Casa Calbucci x Diana) da Giogio Gagliardelli con i quali torno ad addestrare i cani e partecipare alle prove di lavoro personalmente. Dopo aver vinto per tre anni consecutivi il trofeo “Allevatore dell’anno” decido di non parteciparvi più e di iscrivere i miei soggetti alle esposizioni solo ed unicamente in classe lavoro per laurearli campioni. “Darnell di Casa Calbucci” termina la sua incredibile carriera espositiva diventando CAMPIONE MONEGASCO e “Zara di Casa Calbucci” diviene CAMPIONE ITALIANO stabilendo un piccolo record di cui vado molto fiero: quattro Campioni Italiani tutti appartenenti alla stessa cucciolata!
La continua ricerca di nuove linee di sangue per raggiungere l’impossibile perfezione mi spinge, nel 2007, a recarmi in Ungheria per acquistare una monta di “Ch.Daragoj Country Classic”(Clarion Crystal Fire x Daragoj Lovenote) oltre a due suoi figli già CAMPIONI UNGHERESI: “Ch.Gàla Professional“ e “Ch.Gàla Paradise” fratello e sorella (Ch.Daragoj Country Classic x Ch.Gàla India). Da segnalare, inoltre, l’ingresso in allevamento di un’altra importante linea di sangue da esposizione grazie all’accoppiamento effettuato con “Ch.Dialynne Take a Chance”(Ch.Sentinel of Dialynne x Shelaft Thats My Girl of Dialynne). Nel 2007 acquisto anche “Arno” (Ulisse x Berta della nuova aurora) e “Furia” (Bosco x Judy des Bords de la Rigole) da Loris Malinverno,“Clara” (Zigo x Lilla)da Alfio Calzuola, “Bel” (Rambo x Pollj) da Giorgio Gagliardelli, e le monte di “Pico”e “Grillo”tutti appartenenti ad ottime linee di sangue da lavoro. Nello stesso anno “Winona di Casa Calbucci”,“Virgilio di Casa Calbucci”(Ob-La-Di the Kaptain James Hook x Dufosee Dresdon), “ Gàla Professional“ e “Gàla Paradise” diventano CAMPIONI ITALIANI;“Ginger di Casa Calbucci”, “Gàla Professional“ e “Gàla Paradise” CAMPIONI INTERNAZIONALI e “Gàla Professional“ anche CAMPIONE DI SAN MARINO e miglior soggetto assoluto (BIS) al Raduno SIPS di Avellino. Da segnalare, inoltre, innumerevoli qualifiche ottenute in prova di lavoro e la convocazione, a rappresentare l’Italia, alla prima Coppa Europa su lepre per cani razza Beagle.